Mare o montagna? questa è una delle tante domande che ci si pone in modo leggero. Ci sono pareri discordanti in merito C’è chi preferisce la montagna e chi invece il mare per tante motivazioni diverse, anche da parte degli esperti.
Se la domanda iniziale viene indirizzata ai nostri bambini, la risposta è sicuramente mare. Nulla contro la montagna, i suoi boschi ed i suoi tortuosi sentieri, le sue vette innevate e il suo silenzio surreale, ma il mare ha indubbiamente un sapore diverso, dona atmosfere, sensazioni differenti e, soprattutto, stare vicino al mare comporta una serie di benefici dei quali grandi e piccini possono godere a pieno. Nello specifico caso in cui siano i nostri bambini ad essere a contatto con il mare vediamo insieme quali sono i principali benefici che ne possono trarre.
Trascorrere qualche ora in riva al mare può far sentire meglio chiunque e l’esposizione al sole, (fatta intelligentemente con relative protezioni solari al fine di non danneggiare la pelle) può essere utile alla salute e alle ossa, dato che il sole fissa il calcio nelle ossa e osteggia il manifestarsi (chiaramente in età decisamente avanzata) dell’osteoporosi.
Vediamo, quindi, insieme quali sono i maggiori benefici che il nostro organismo e quello dei bambini trae dall’esposizione al sole e dal recarsi al mare:
1: i raggi del sole, con il loro piacevole calore suffragano la produzione dell’ormone della crescita. Fate, però, attenzione a non esporre i bambini nè voi stessi ai raggi del sole durante le ore di picco, quindi, quelle che vanno dalle 12 alle 16. In quell’intervallo di tempo è bene ripararsi all’ombra per non danneggiare la pelle
2: in caso di dermatite atopica infantile, il binomio sole è mare è indubbiamente vincente e ne aiuta la guarigione. Bagnate la pelle dei vostri bambini con l’acqua del mare. Questa aiuterà la pelle a rigenerarsi ed insieme al sole sarà un’accoppiata vincente in caso di problemi di dermatite
3: il mare costituisce un importante aiuto nell’aumento delle difese immunitarie dei bambini
4: grazie al cloruro di sodio, lo iodio, il magnesio ed il potassio contenuto nell’acqua di mare, i bambini potranno sentire benefici nelle vie respiratorie. Questo è particolarmente importante quando i bambini sono raffreddati o sono spesso affetti da bronchite. Il mare costituirà un rimedio naturale molto efficace ed importante
5: il sole e l’acqua salata del mare puliscono le pelle impure ed hanno un effetto lenitivo sulla presenza di problemi di pelle.
6: mare e sole stimolano il metabolismo dei bambini migliorando l’attività cellulare.
7: il mare incide positivamente sul buon umore dei piccoli. Un dato da non sottovalutare. Può essere un modo per passare del tempo insieme ai vostri piccoli e far cessare capricci e malumori, che spesso minano il rapporto tra madre e figlio.