I capelli lunghi si prestano a tagli ed acconciature differenti che si possono cambiare anche ogni giorno. Il taglio scalato lungo, per esempio, è adatto anche per fare i capelli ondulati, ricci e riccissimi. Il taglio è ideale per dare forma e movimento ai capelli. Tutto dipende dal tempo a disposizione, dalla vostra voglia di cambiare look e dall’occasione.
Il taglio scalato permette di eliminare i volumi in eccesso, dare forma ai capelli indomabili ed è adattato a chi ama le frange, i ciuffi e le onde. È il taglio ideale per valorizzare, senza eccessi, il volto e la figura femminile.
In base alla struttura dei capelli, la scalatura lunga potrà essere di diverso tipo. Il parrucchiere di fiducia potrà suggerire quale sia la lunghezza ideale ma soprattutto individuare i punti che richiedono di sfoltire o di essere volumizzati. Un ruolo fondamentale ha la forma del viso.
Ecco alcune idee alla moda adatti ai tagli scalati e alcuni consigli utili per pettinarli e gestirli.

Il taglio scalato lungo è versatile e può essere eseguito su varie lunghezze
Come scegliere la lunghezza del taglio scalato
I tagli scalati non sono tutti uguali. Sui capelli lunghi si potrà eseguire una scalatura leggera se sono forti e folti. In questo modo, si potrà creare movimento e volume. Al contrario, sui capelli fini e meno folti il taglio scalato lungo aumenta il volume.
Questi tagli sono indicati per tutte quelle donne che hanno difficoltà a gestire e dare forma ai propri capelli. Prima di decidere per questo taglio, però, è importante considerare la forma del viso.
Chi ha il viso tondo deve scalare i capelli lungo le guance al fine di rendere più armonioso e gentile i tratti del volto. Le donne con il viso quadrato, a forma di cuore o di diamante devono, invece, puntare su una scalatura che inizia dagli zigomi per ingentilire il tratto del mento a punta.
Quando il parrucchiere si trova davanti una donna con il viso ovale, sfrutta questo taglio per riempire e dare volume al volto che appare verticalizzato.

Il taglio scalato lungo si presta a realizzare acconciature particolari
Idee alla moda con il taglio scalato lungo
Il taglio lungo scalato offre tantissime opportunità di essere sfruttato in modi diversi.
Se si vuole lasciare al naturale, i capelli possono essere messi in piega realizzando una riga centrale. Questa idea è molto utilizzata specialmente dalle donne che hanno un viso tondo, quadrato o allungato. Se la riga crea un ciuffo laterale, le forme del viso si arrotonderanno.
Oltra la ciuffo laterale, è di tendenza tagliare la frangia, anche molto lunga o scalata. È un’idea adatta per le donne che hanno i capelli ricci o mossi perché ingentilisce i tratti e i lineamenti del viso.
Quando la lunghezza lo permette, si può scegliere lo swag. La scalatura del taglio è molto evidente sulle lunghezze ma presenta una frangia lunga e voluminosa. Questa soluzione si presta soprattutto per tutte le donne. È indicato sui capelli mossi e sottili ma anche su quelli folti e grossi.
Se le alternative del taglio scalato sono tante, la lunghezza permette di creare anche tante acconciature più o meno sofisticate da utilizzare nel tempo libero, nelle occasioni importanti ma anche nelle attività quotidiane.
Un fermaglio, un accessorio gioiello può creare e variare la naturale linea del taglio. Si possono per esempio, raccogliere le lunghezze puntando sulla frangia e sul ciuffo. In alternativa, si può anche domare il ciuffo e lasciare visibili le lunghezze.

La piastra per capelli può essere molto utile
Come pettinare il taglio scalato lungo
Il taglio scalato lungo è versatile e, grazie alle sue lunghezze, alle frange e ai ciuffi si possono creare volumi e movimento.
Per evitare, però, di apparire trascurate è fondamentale saper gestire la lunghezza, il ciuffo, la frangia. Anche pettinare correttamente la chioma definendo la linea centrale o laterale è fondamentale.
Per questo motivo non bisogna sottovalutare l’importanza dell’asciugatura e della messa in piega. Spazzola, pettine, asciugacapelli, piastra, bigodini e così via dicendo possono fare la differenza e permettere di cambiare look anche tutti i giorni.
Se si desidera uno scalato liscio oltre a spazzola e phon può essere di aiuto la piastra.
Questo strumenti professionale può permettere di creare anche ricci e boccoli per un effetto più ondulato.
Particolare attenzione dovrà inoltre essere data a frange e ciuffi che dovranno essere gestiti e pettinati in base all’effetto finale desiderato.
Durante la messa in piega può essere utile utilizzare pinze, elastici, mollettoni.