Specialmente in estate, le città turistiche per eccellenza d’Italia, come quella lagunare di Venezia, sono soggette a furti e borseggiamenti. Sul web circolano video amatoriali di ladri, colti in flagranza i reato, a rovistare tra le borse dei turisti.
Passato Ferragosto, il flusso di turisti in visita a monumenti, chiese e musei di indiscusso valore architettonico, artistico e culturale, è enorme ed è proprio in questo scenario che i malviventi portano a segno i loro colpacci o, in caso contrario, vengono beccati sul momento. Spesso si tratta di turisti stranieri che non denunciano, per svariati motivi, in primis perché si tratta di borseggiatori minorenni.
In questa categoria rientra la 13enne che è stata rintracciata , tramite il Gps, da una donna alla quale ha rubato la borsa e, nemmeno a dirlo, il video è divenuto virale.
In pochissimi istanti, il filmato, per una serie di circostanze di cui vi parleremo, ha raggiunto gli schermi di milioni di italiani che, virtualmente, hanno appreso come si sono svolti i fatti, commentando a caldo la notizia . Essa ha generato una marea di reazioni ,interazioni e condivisioni, venendo battuta dai principali siti d’informazione.
A Venezia, una donna ha rintracciato col GPS la borseggiatrice 13enne e poi il panico ha preso il sopravvento. Vediamo insieme cosa è successo, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che il video è divenuto virale, generando fortissimo sconcerto e indignazione per simili reati.