Un forte boato e il terremoto: "La scossa più forte in 40 anni" (1 / 2)

Un forte boato e il terremoto: "La scossa più forte in 40 anni"

Basta una parola ad evocare immagini di distruzione e danni incalcolabili: questa parola è terremoto. Si tratta di eventi naturali imprevedibili che in ogni momento possono colpire qualunque punto sulla superficie terrestre.

Solitamente si pensa che i terremoto avvengano in zone montuose o comunque dove vi sono dei rilievi, in realtà le cose stanno diversamente in quanto il terremoto o sisma può crearsi lì dove scorrono delle faglie.

Quando le rocce si spaccano o si incuneano una sotto l’altra ecco che la popolazione avverte il sussulto del sisma. Si tratta di qualcosa che capita a molte persone durante il corso della vita anche perchè un sisma può verificarsi non solo nel nostro Paese ma in una nazione a noi vicina e avvertirlo distintamente.

Spesso le scosse sismiche non causano nessun danno perchè si tratta di terremoti poco forti, ma alcune volte purtroppo le scosse sono talmente forti che interi edifici e città vengono cancellati nel giro di pochi secondi. Alcuni terremoti hanno anche spostato l’asse terrestre.

Questo perchè alcuni sismi possono interessare una vasta area geografica del nostro pianeta. In Italia l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia monitora costantemente i terremoti che si verificano nel nostro Paese informando la popolazione sui dati ricevuti dai sismografi.

Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è accaduto nessuno se lo sarebbe mai aspettato ma la terra è tornata a tremare, andiamo a vedere dove e cosa è successo la gente è rimasta spiazzata e sgomenta dall’accaduto.