Treno con 316 persone per Milano colpito da un fulmine: la situazione (1 / 2)

Treno con 316 persone per Milano colpito da un fulmine: la situazione

Il pomeriggio di oggi ha messo a dura prova Milano e gran parte della Lombardia, travolte da un’improvvisa ondata di maltempo che ha stravolto la quotidianità di migliaia di persone. In poche ore, pioggia battente, raffiche di vento e fulmini hanno trasformato le strade in scenari di emergenza, con pesanti conseguenze sia sul fronte della sicurezza che su quello dei trasporti.

Numerosi automobilisti sono rimasti bloccati nei sottopassi allagati e molti alberi sono stati abbattuti dalla furia del vento, rendendo pericoloso anche il semplice attraversamento dei marciapiedi. Quella che sembrava una giornata qualunque si è rapidamente trasformata in un’emergenza diffusa, con interventi dei soccorritori in diverse aree e criticità che si sono estese anche ai collegamenti ferroviari.

L’evento atmosferico, particolarmente intenso, ha riportato l’attenzione sulla vulnerabilità delle nostre città davanti a fenomeni meteorologici sempre più violenti e imprevedibili. In molte zone, i residenti sono stati invitati a non uscire di casa, mentre il centralino dei Vigili del Fuoco è stato preso d’assalto da centinaia di segnalazioni.

Nel centro cittadino, la situazione non è stata meno critica. Corso Buenos Aires, una delle arterie principali di Milano, è finita sott’acqua, con negozi allagati e commercianti costretti a chiudere in anticipo. Anche il servizio di trasporto pubblico ha subito interruzioni e deviazioni, con autobus costretti a cambiare percorso per evitare le zone più colpite.

Don Matteo, la scoperta sulla sera prima del gesto estremo: ecco cosa aveva organizzato Don Matteo, la scoperta sulla sera prima del gesto estremo: ecco cosa aveva organizzato

Uno degli episodi più gravi si è verificato alle porte di Milano, dove un treno è stato colpito da un fulmine mentre percorreva una tratta molto trafficata. L’impatto ha causato un brusco arresto del convoglio e momenti di panico tra i passeggeri. Sul posto sono intervenuti i tecnici di RFI e i Vigili del Fuoco per accertare le condizioni del treno e mettere in sicurezza l’area. Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.