Il meteo è sempre pronto a riservarci dei clamorosi colpi di scena. Uno scenario completamente imprevedibile, in cui tutto è pronto a stravolgersi a velocità della luce. Che le temperature cambino da un momento all’altro è cosa nota, che dal caldo forte si passi al Freddo polare, è risaputo ma la realtà stupisce ancora più dell’immaginazione.
Non c’è da stupirsi che si passi dai piumoni che più di qualcuno ha messo su, al lenzuolo leggero e questo è decisamente preoccupante, indice di come i cambiamenti climatici influiscano in negativo sull’andamento dello scenario meteorologico. Come sempre, la questione meteo divide l’opinione pubblica poiché è questione di gusti.
C’è chi ama il freddo pungente, non ritenendo l’inverno tale se non nevica, e chi, invece, vorrebbe essere perennemente in estate. Siamo giunti al 22 novembre, giorno di Santa Cecilia, quello che, per molte tradizioni, è il giorno dell’allestimento dell’albero di Natale, delle pettolate, delle caldarroste.
Insomma… dovrebbe essere il giorno che rappresenta il preludio dell’inverno vero, del freddo, del gelo, dell’abbassamento delle temperature, sebbene questo, a quanto pare, è solo un sogno, almeno per il momento, secondo quanto previsto dagli esperti che si occupano di aggiornarci sulla situazione meteo in Italia.
Sta per arrivare il caldo, con temperature in netto rialzo. Vediamo insieme quando è atteso tutto questo, nella seconda pagina del nostro articolo, in quanto è l’ennesimo colpo di scena sul fronte meteo che va a sommarsi ai tanti altri, collezionati nel corso di quest’ultimo periodo.