The Borderline, la svolta sulla dinamica dello schianto arriva dalle telecamere di sorveglianza (1 / 2)

The Borderline, la svolta sulla dinamica dello schianto arriva dalle telecamere di sorveglianza

Ha sconvolto l’Italia intera la triste vicenda dell’incidente di Casal Palocco, in provincia di Roma, in cui, il 14 giugno, ha perso la vita il piccolo Manuel Proietti, il bimbo di 5anni che, di ritorno dall’asilo, si trovava a bordo della Smart, guidata dalla mamma, assieme alla sorellina di tre anni, ricoverate in grave condizioni, quando, il violento impatto con l’auto di grossa cilindrata, è stato fatale. Il piccolo è spirato in ospedale, poche ore dopo.

Il Suv Lamborghini, noleggiato, con a bordo dei giovani youtubers, i The Borderline, peraltro molto seguiti e famosi, si è schiantato contro la vettura della madre di Manuel. Una tragedia che sottende una sfida sui social, una delle tante che, sempre più spesso, circolano tra i giovanissimi e che spaventano i genitori, alle prese con una generazione completamente diversa dalla loro, più “emancipata”, più tecnologica ma anche piena di grosse insidie.

L’obiettivo dei giovani youtubers era quello di resistere 50 ore in auto, filmando e postando i video, alternandosi alla guida della vettura di grossa cilindrata. Del caso abbiamo parlato svariate volte, dal momento che sta destando un fortissimo clamore mediatico, oltre ad un’ondata di rabbia e indignazione dinnanzi all’accaduto.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Le indagini sono andate avanti a ritmo serrato per ricostruire lo schianto, nei minimi dettagli, trattandosi di un caso che ha raggelato l’Italia intera; uno di quelli dinnanzi ai quali è impossibile rimanere impassibili, poiché un minore ha perso la vita in un modo atroce.

La svolta sulla dinamica dell’incidente arriva dalle telecamere di sorveglianza. Vediamo insieme cosa sta accadendo proprio in queste ore, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo.