Terremoto in Italia, la scossa più alta degli ultimi 40 anni (1 / 2)

Terremoto in Italia, la scossa più alta degli ultimi 40 anni

I terremoti o sismi, da sempre, sono tra i fenomeni naturali più temuti dagli italiani. Essi sono causati dalla liberazione e dalla propagazione di energia attraverso onde sismiche in conseguenza all’attivazione di una faglia.

La posizione sotto la superficie terrestre da cui ha inizio il terremoto è chiamata ipocentro, mentre quella direttamente sopra di essa sulla superficie terrestre è chiamata epicentro.

I terremoti si classificano solitamente in base alla loro intensità o alla loro magnitudo, quantificate, rispettivamente, tramite la scala Mercalli e la scala Richter.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Ogni volta che un terremoto si manifesta, è inevitabile l’ondata di panico tra la popolazione che teme seriamente per la propria salute e per la portata dei danni che il fenomeno potrebbe provocare.

Purtroppo l’Italia ha tremato ancora,  e, via social, in tantissimi hanno voluto cercare di tranquillizzarsi, condividendo le loro sensazioni al momento del sisma. Ma vediamo cosa è accaduto.