Terremoto, forte scossa 5.2: i primi aggiornamenti (1 / 2)

Terremoto, forte scossa 5.2: i primi aggiornamenti

Si tratta di eventi imprevedibili, eventi che non ci aspetteremo mai che possano accadere nella zona in cui viviamo. Stiamo parlando ovviamente dei terremoti movimenti improvvisi del sottosuolo che fanno tremare a volte le nostre cittĂ .

Quando accade un terremoto se la scossa è molto forte la gente esce in strada per capire che cosa stia accadendo. Infatti durante un terremoto sovente si muove tutta la nostra abitazione o comunque l’edificio nel quale ci troviamo. Si tratta di una situazione che incute molta paura.

I terremoti solitamente sono più frequenti nella aree che si trovano lungo le cosiddette faglie, ma possono capitare in zona dove solitamente non avvengono mai. Solo in Italia basti pensare che il rischio sismico dovuto appunto all’accadere di terremoti è aumentato in pochissimi anni costringendo gli esperti a rivedere le zone di rischio.

Zone che prima magari erano esenti o quasi da terremoti hanno improvvisamente cambiato fascia portandosi ad esempio o in quella media o in quella alta. E questo sicuramente è utilissimo agli esperti ma anche alle autorità in modo da poter costruire sempre in maniera antisismica gli edifici.

Infatti in alcune zone del mondo ormai precise leggi obbligano i costruttori di edifici e infrastrutture a costruire in maniera antisismica. E purtroppo i terremoti come ben sappiamo di questo periodo sono molto frequenti in Italia.

Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo nessuno se lo sarebbe mai aspettato la scossa di terremoto è stata questa volta fortissima.