Secondo quanto si apprende dalla stampa una forte scossa di terremoto è accaduta in Bolivia. Da quanto appreso l’epicentro è stato nella zona di Llica mentre la profondità di 96 chilometri. La scossa pare sia stata avvertita nettamente dalla popolazione.
Infatti il terremoto ha avuto una magnitudo di 5.2 sulla scala Richter, quella che appunto misura gli effetti di un determinato sisma in una precisa area geografica. Al momento pare che non ci siano danni a cose o persone ma le autoritĂ stanno comunque monitorando per bene la situazione.
Purtroppo non è escluso che dopo una scossa così forte possano essercene altre di assestamento. Le autorità per questo continuano a monitorare la situazione, dobbiamo precisare che la Bolivia è una nazione molto sismica questo in quanto molto spesso nel suo territorio accadono terremoti anche gravi.
Ricordiamo che potete monitorare tutti i terremoti in tempo reale tramite il Centro Comune di Ricerca, Commissione Europea: GDACS o tramite l’INGV per quanto riguarda il nostro territorio nazionale. Inoltre durante un terremoto è sempre buona norma seguire le più elementari regole di sicurezza.
Anche punti esterni agli edifici come ad esempio in montagna possono rappresentare un rischio in quanto c’è la possibilità che possano staccarsi dei massi di roccia. Sulle coste inoltre bisognerebbe allontanarsi dal mare in caso di scossa molto forte questo in quanto c’è il rischio che si creino onde anomale.
Insomma attenzione massima durante i terremoti e anche durante le scosse che possono sembrare di piccola entitĂ ma che comunque possono causare danni da lievi a moderati in strutture non tenute bene.