Dopo due intense giornate di omaggi nella camera ardente allestita a Milano, dove oltre 16mila persone hanno sfilato per rendere omaggio allo stilista, oggi la comunità di Rivalta si prepara all’ultimo saluto al “re della moda”. La camera ardente, ospitata nella città che lo aveva adottato e dove aveva costruito un impero, ha visto un via vai ininterrotto di collaboratori, amici, personalità del mondo dello spettacolo e semplici cittadini.
Un addio sobrio, ma carico di emozione, nel segno dello stile discreto che Armani ha incarnato per tutta la vita. Questa mattina la salma è stata trasferita a Rivalta, piccolo borgo sulle colline piacentine dove lo stilista aveva trascorso parte dell’infanzia. Qui, nella chiesa di San Martino, saranno celebrati i funerali.
Il Comune di Gazzola, di cui Rivalta è frazione, ha proclamato il lutto cittadino. Le serrande dei negozi resteranno abbassate per tutta la giornata, mentre anche il sito ufficiale della maison Armani è stato sospeso in segno di rispetto.
Lo stilista riposerà nel piccolo cimitero appena fuori dal borgo fortificato, accanto ai genitori e al fratello Sergio. La cappella di famiglia era stata ristrutturata anni fa su sua iniziativa, proprio in vista di questo momento che, come è naturale che sia, prima o poi sarebbe arrivato.
Milano lo ha celebrato con due giorni intensi e tantissimi personaggi della moda e dello spettacolo che gli hanno voluto rendere omaggio. Cosa attendersi, invece, dai funerali di quest’oggi? Stando alle ultime indiscrezioni potrebbe esserci un ospite d’eccezione. Di chi si tratta? Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva. Oggi Rivalta, piccolo borgo della Valtrebbia, farà da cornice alle esequie funebri di Giorgio Armani....