Sorpresa ai funerali di Giorgio Armani: si è presentato anche lui (2 / 2)

Oggi Rivalta, piccolo borgo della Valtrebbia, farà da cornice alle esequie funebri di Giorgio Armani. Lo stilista, icona mondiale della moda ma legato profondamente alle radici piacentine, verrà sepolto in forma privata nel cimitero del paese dove da bambino si rifugiò con la famiglia durante la guerra.

Il Comune di Gazzola, di cui Rivalta è frazione, ha proclamato il lutto cittadino: negozi abbassati, attività sospese e persino il sito ufficiale della maison rimasto inattivo per tutta la giornata. Le celebrazioni religiose si tengono nella chiesa quattrocentesca di San Martino, già scenario delle esequie dei genitori e del fratello Sergio.

A officiare la cerimonia è monsignor Giuseppe Busani, parroco del borgo, che nell’omelia ha ricordato Armani come “custode del giardino della bellezza creato da Dio, capace di rinnovare e trasfigurare ciò che era ferito”.

Alessandra Amoroso mamma: ecco la verità del parto segreto Alessandra Amoroso mamma: ecco la verità del parto segreto

Fino a poco tempo fa lo si incontrava all’“Antica Locanda del Falco”, dove non rinunciava mai ai tortelli con la coda, cucinati come li preparava sua madre. La camera ardente, allestita nei giorni scorsi a Milano, ha visto un flusso ininterrotto di persone: oltre 16mila tra collaboratori, amici, volti noti e gente comune hanno voluto rendere omaggio al “re della moda”.

A Rivalta, invece, i funerali si terranno in forma strettamente privata. Secondo le ultime indiscrezioni potrebbe essere presente, oltre ai familiari, anche Leo Dell’Orco, conosciuto da tutti come il braccio destro creativo del celebre stilista. Il compianto stilista riposerà accanto alla madre Maria Raimondi, al padre Ugo – ex calciatore del Piacenza e impiegato – e al fratello Sergio.