Silvio Berlusconi si è spento stamattina, 12 giugno, alle 9:30, presso l’ospedale San Raffaele di Milano. Il leader di Forza Italia e fondatore di Mediaset aveva 86 anni e, nel momento del suo trapasso, al capezzale c’erano tutti i suoi cari.
Come ormai noto, il Cavaliere era tornato al San Raffaele lo scorso venerdì, dopo un lungo ricovero, durato 45 giorni, terminato poche settimane fa, a causa di una polmonite e della leucemia mielomonocitica cronica, da cui era affetto da due anni.
Silvio Berlusconi non si è risparmiato, né sul campo politico e imprenditoriale, di cui ha dominato per decenni la scena, né nel privato. Come noto, ha avuto cinque figli fra il 1966 e il 1988: Marina, Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi. Marina e Pier Silvio sono nati dall’unione con Carla Elvira Lucia Dall’Oglio, prima moglie del leader di Forza Italia, sposata nel 1965.
Nel 1985 Berlusconi divorzia per regolarizzare la sua unione con Veronica Lario, attrice conosciuta cinque anni prima. Si sposano nel 1990 e dall’unione nascono tre figli. Barbara, Eleonora e Luigi.
I nipoti sono 15 a cui si aggiunge la pronipote Olivia, la figlia della primogenita di Piersilvio, Lucrezia Vittoria, nata nell’aprile 2021. E poi, ovviamente, c’è la compagna Marta Fascina. Capiamo bene che la questione eredità è alquanto complessa. A chi andrà? Scopriamolo insieme.