Silvio Berlusconi era uno degli uomini più ricchi d’Italia per cui, con il suo decesso, ora si apre la partita della successione dell’impero che il Cavaliere ha costruito in oltre 40 anni di attività Che ne sarà della sua eredità economica e politica? Parliamo di cifre da capogiro, dal momento che il suo regno va dal piccolo schermo al calcio, dagli immobili all’editoria.
Ovviamente i più curiosi vogliono assolutamente sapere se ci sarà qualcosina anche per l’ultima compagna, Marta Fascina e, soprattutto, chi saranno gli eredi di Berlusconi.
La dinastia Berlusconi, proprio come l’eredità che il Cavaliere ha saputo costruire, in quanto grande uomo d’affari con interessi nel mondo delle costruzioni, dei media e del calcio, è davvero molto ricca e variegata per cui a fruire del vastissimo impero che Silvio è stato in grado di creare in decenni e decenni, saranno in tanti.
Nella sua vita, Berlusconi ha avuto due ex mogli che li hanno regalato la fortuna di essere padre per ben cinque volte. La primogenita Marina e Pier Silvio, entrambi nati dall’unione con Carla Elvira Lucia dall’Oglio, e i tre figli Barbara, Eleonora e Luigi, frutto del suo secondo matrimonio con Veronica Lario, sono i suoi eredi. Subito dopo, tocca ai nipoti, ben 15, e alla pronipote Olivia.
La maggiore delle nipoti è la 31enne Lucrezia, madre di Olivia, figlia di Pier Silvio e sorella di Lorenzo Mattia e Sofia Valentina, avute dalla conduttrice Silvia Toffanin. Poi ci i sono i figli di Marina Berlusconi, Gabriele e Silvio, ben cinque i figli di Barbara: Edoardo, Alessandro, Francesco, Leone ed Ettore Quinto. Tre invece , sono i figli di Eleonora, Riccardo, Flora e Artemisi), mentre gli ultimi nipoti sono figli di Luigi, ossia Emanuele Silvio e Tommaso Fabio nato nell’ottobre del 2022. Insomma, un vasto impero a disposizione di tantissimi eredi.