Si dice che i cani siano i migliori amici dell’uomo ed è vero, dal momento che i nostri quattro zampe ci regalano affetto disinteressato, coccole, attenzioni, sono in grado di capire i nostri momenti bui, di dimostrarci che tutto, con loro accanto, è più semplice,leggero, autentico.
La bocca per il cane è un vero e proprio mezzo di comunicazione. I cani non la usano solo per mangiare, ma anche e soprattutto per analizzare e dare informazioni rispetto al mondo che li circonda. In qualche caso, i cagnoloni arrivano a mordere. Ma ci siamo mai chiesti il perché lo fanno?
Sono gli esperti a spiegarci i motivi per i quali solitamente un cane diventa aggressivo e possiamo, in grosso modo, racchiunderli in: difesa del territorio, difesa di se stesso, difesa di un oggetto per lui particolarmente importante o l difesa del proprietario. Questi i motivi principali alla base di un’eventuale aggressione da parte del quattro zampe.
Dopo un morso, è necessario ricorrere alle cure mediche, per disinfettare la zona ed evitare infezioni anche piuttosto severe, in modo da accertarsi che sia tutto ok e scongiurare problematiche di salute.
Questo è ciò che ha fatto una paziente, recatasi in ospedale proprio a seguito di un morso di cane. Quello che è accaduto dopo è davvero assurdo e ha raggelato tutti coloro che si sono imbattuti in questa sconcertante notizia.