Immaginiamo una cena tranquilla, come quelle che tutte le famiglie italiane fanno, nella solita routine. Immaginiamo, poi ,che quella cena si trasformi in un incubo. E’ quanto accaduto ai protagonisti della storia di cui sto per parlarvi che è finita, in men che non si dica, con l’occupare i principali siti d’informazione.
La cena è il momento per eccellenza della convivialità, quello in cui, archiviati gli impegni della giornata, lo stress lavorativo, i compiti, le faccende domestiche, la famiglia si ritrova per raccontarsi quello che è accaduto durante il giorno. Dovrebbe essere (il condizionale è d’obbligo), un momento di relax e spensieratezza.
Purtroppo, basta davvero pochissimo a far prendere ad una giornata una piega decisamente inaspettata, indice di quanto il destino sia capace di riservarci dei clamorosi colpi di scena che non sono affatto positivi, anzi, che invitano ad una maggiore riflessione sulla vita in generale.
Presi da mille incombenze, dimentichiamo un “piccolissimo” dettaglio: quanto tutto possa cambiare da un momento all’altro, stravolgendo la routine, quella che si è sempre svolta allo stesso modo, con gli stessi ritmi, gli stessi gesti, gli stessi orari.
Dopo la cena, gli sfortunati protagonisti di questo caso di cronaca, sono stati ricoverati e ora si trovano in fin di vita. Vediamo insieme cosa è accaduto nella seconda pagina del nostro articolo, in quanto quello che è successo a loro potrebbe capitare a chiunque.