Ricchi e Poveri, il triste annuncio dopo la scomparsa di Franco (1 / 2)

Ricchi e Poveri, il triste annuncio dopo la scomparsa di Franco

I Ricchi e Poveri sono stati tra i gruppi musicali italiani più apprezzati di sempre, con più di 22 milioni di copie vendute, secondi sOlo ai Pooh per cui nessuno dimentica la loro storia, da dove è iniziata, come è proseguita.  I loro brani sono cantati  da intere generazioni, hanno oltrepassato indenni lo scorrere del tempo.

Questo è indicativo di quanto siano stati amati, di quanto il pubblico li acclami. In origine erano in quattro, oggi solo in due. Del gruppo originario, nato a Genova, restano Angelo Sotgiu, il “bello” e Angela Brambati, la “brunetta”.  Come noto, Marina Occhiena “la Bionda. ” se ne andò nel 1981 ed è tornata solo per la reunion a Sanremo nel 2020.

Un altro grande membro, Franco Gatti,  a tutti noto come  “il Baffo” è  venuto a mancare  nel 2022. Purtroppo il quartetto originario non c’è più  ma resta impresso in tutti quanti noi, quanto grande sia stato il loro successo, contagiando grandi e piccoli con le loro canzoni, divenute monumenti musicali italiani.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Purtroppo, il decesso di Franco ha rappresentato un duro colpo per i restanti due e per milioni di fan, sparsi non solo nella nazione, ma in tutto il globo, come accade quando viene a mancare un grande artista come lui .

Dopo la scomparsa di Gatti, i Ricchi e Poveri  si sono lasciati andare ad un triste annuncio. Vediamo quali sono state alle loro parole, nella seconda pagina del nostro articolo, dal momento che le loro dichiarazioni hanno raggelato i fan.