Sono ore di grande apprensione in Italia per la scomparsa di 2 ragazzi. Erano usciti insieme e da allora hanno fatto perdere improvvisamente le proprie tracce. Dopo la denuncia di scomparsa presentata dai genitori si è subito attivata la macchina delle ricerche, ma fino ad ora non sono trapelati significativi aggiornamenti.
Il fenomeno delle persone scomparse è sempre più preoccupante nel nostro Paese. Basti pensare che, stando al report pubblicato dal Ministero dell’Interno in riferimento al primo semestre dello scorso anno, si parla di una media di 53 persone al giorno scomparse.
I ritrovamenti ammontano solo al 52,3% dei casi, molto spesso queste vicende non si concludono affatto con un lieto fine. Le denunce di persone scomparse presentate dal 1° gennaio al 30 giugno 2022, sono state 9.599, pari ad una media di 53 al giorno; in forte aumento rispetto all’anno precedente. Osservando i dati si evince come le denunce riguardino nei due terzi dei casi i minori, soprattutto stranieri e persone con disturbi psichici e deficit cognitivi, in tale ipotesi si tratta soprattutto di anziani.
In questi mesi l’opinione pubblica italiana è stata scossa da altri casi di scomparsa di ragazzi minori che hanno tenuto con il fiato sospeso per settimane. Non sempre, purtroppo, le ricerche si sono concluse con un lieto fine. Basti pensare al caso di Giulia Cecchettin, ritrovata senza vita nei pressi del lago di Barcis.
In queste ore a tenere banco è la vicenda di questi due adolescenti che hanno fatto perdere le loro tracce da giovedì sera. Da allora i genitori non hanno più notizie. Le forze dell’ordine si sono subito messe al lavoro per tentare di ricostruire gli ultimi spostamenti. Che aggiornamenti ci sono? Alcuni testimoni hanno rivelato di avergli visti insieme proprio in quel posto. Scopriamo le ultime novità nella pagina successiva.