Anche in tempi di crisi, la spesa “sa’ da fare” in quanto il mercato alimentare non conosce battute d’arresto, pena la nostra sopravvivenza. Cerchiamo di acquistare cibi e bevande ad un costo sostenuto, per non gravare sui nostri conti corrente e sono in tanti coloro che scelgono di fare acquisti al Carrefour.
Parliamo, per chi non la conoscesse, di una catena di supermercati e ipermercati francese, fondata ad Annecy nel 1959.Carrefour ,che è il quarto più grande gruppo di vendita al dettaglio nel mondo in termini di reddito e vendite e il secondo a livello europeo, dopo la tedesca Schwarz Gruppe, come riportato dalla nostra enciclopedia digitale.
A portata di click, dunque, Wikipedia ci comunica dei dati molti dettagliati riguardo alla dislocazione geografica del Carrefour, che è presente in 30 paesi, principalmente nell’Unione europea, Brasile e Argentina, oltre che in Nord Africa e in Asia.La rete di vendita è formata da ipermercati, centri commerciali, market di prodotti alimentari, propri format commerciali, marchi affiliati.
Nel nostro paese, Carrefour è presente con l’apertura del primo punto vendita presso l’Euromercato a Carugate, inaugurato il 6 settembre 1972; pur essendoci quasi 1500 punti punti vendita sparsi per la nostra penisola, per cui capiamo bene quanto sia diffuso e frequentato. Eppure è appena arrivata una doccia fredda per tutti i suoi clienti, raggiunti da una triste notizia che non si sarebbero mai potuti aspettare.
Purtroppo è appena arrivata una brutta notizia per chi fa la spesa al Carrefour. Vediamo insieme di cosa si tratta nella seconda pagina del nostro articolo, in quanto i clienti sono rimasti completamente senza parole.