Una deflagrazione, preceduta da un forte boato, come quello prodotto da un terremoto, ha squarciato, tutto ad un tratto, la tranquillità di un paese italiano, fino a quel momento sereno. Di botto, la tranquillità è stata rotta da un caso di cronaca sconcertante che, purtroppo, ha avuto un tremendo bilancio.
Una persona non ce l’ha fatta, perdendo la vita. Chi, come lei, si è trovato a vivere quell’incubo ad occhi aperti, sa perfettamente quanto forti siano le immagini di quel maledetto momento.
Sono impresse nelle menti, sia in quelle dei soccorritori che dei vigili del fuoco e dei vicini che, impotenti, si sono trovati a vivere il peggiore degli scenari, uno di quelli che sembra uscito da un set dell’orrore ma che è frutto della tremenda realtà che si palesa senza chiedere il permesso.
Irrompe, come un fulmine a ciel sereno, e produce lutti… cosa che, purtroppo, è già accaduto molteplici volte, riempendo di lacrime le pagine di cronaca nazionale. Queste sono ore tremende per i familiari, per i compaesani e per tutti gli italiani di chi non ce l’ha fatta.
Un forte e improvviso boato, simile a quello di una scossa sismica, ha preceduto la deflagrazione e purtroppo, una persona non ce l’ha fatta. Vediamo insieme cosa è accaduto, in dettaglio, nella pagina successiva del nostro articolo. Aveva solo 42 anni, la donna che è rimasta ferita lo scorso 1 agosto nell'incendio,...