Papa Leone XIV ha un peso non da poco: guidare la chiesa in un periodo complesso e molto delicato sul piano sociale, politico, economico, oltre che, naturalmente, religioso. Sin da quando è stato letto Papa, come successore dell’amatissimo e compianto Papa Francesco, in tantissimi hanno cercato aneddoti, racconti inediti, testimonianze sul suo passato.
E che passato sarebbe, senza la ricerca delle sue origini? Si è scavato, dunque, nella famiglia e, in particolare, si è cercato di cogliere quante più info possibili sulla donna che ha donato la vita al cardinale Prevost, per tutti Papa Leone XIV, primo papa statunitense nella nostra storia cristiana.
Che sia un pontefice da record, è ormai noto, come per esempio il fatto che abbia una laurea in matematica e una in filosofia, unenndo l’amore per Dio a quello per la scienza.
Che ci sia bisogno di una persona, a capo della Chiesa, che sappia comprendere l’importanza e il ruolo del progresso informatico, dell’intelligenza artificiale etc, è essenziale ma cosa sarebbe stato Prevost senza la sua famiglia? In queste ore, in particolare, è venuto fuori un qualcosa di davvero interessante.
Ebbene si, l’insospettabile identità della mamma del Santo Padre lascia senza parole. Non ci resta che scoprire di chi si tratta ,nella pagina successiva del nostro articolo, certi che resterete molto colpiti da quello che state per leggere, relativo alla donna più importante nella vita del pontefice.