Quando Papa Leone XIV ovvero Robert Francis Prevost si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni in Piazza San Pietro la prima parola che ha pronunciato è stata pace.
Una parola che sicuramente ha avuto un grande significato visto che in questo periodo nel mondo ci sono moltissime situazioni pericolose che stanno ovviamente facendo il paio con altre che si stanno creando come ad esempio la crisi economica che attanaglia il mondo.
Il problema è che ci sono numerose tensioni che stanno mettendo a dura prova intere popolazioni rischiando di avere grosse conseguenze per l’umanità. Proprio per questo in continuità con quanto intrapreso da Papa Francesco, Leone XIV ha invocato la pace in tutti questi territori.
Non sono state parole leggere quelle del nuovo pontefice che si è rivolto con forza ai leader della Terra. La Chiesa da sempre è vicino alla risoluzione delle situazioni che possono mettere in pericolo la gente, Francesco ha appunto inaugurato una rocca ben precisa da tenere su alcune questioni.
Essendo un interlocutore anche politico la Chiesa deve avere il compito oggi più che mai di portare l’umanità fuori da situazioni di pericolo, e Leone XIV siamo sicuri farà davvero di tutto per far sì che davvero ci possa essere la pace.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo nessuno se lo sarebbe mai aspettato ma vi è stato un incontro tra il presidente ucraino Zelensky e il nuovo pontefice vediamo cosa si sono detti.