Finalmente Santa Romana Chiesa ha un nuovo Santo Padre. Si tratta del primo americano della storia proveniente appunto dagli Stati Uniti d’America. Un pontefice a cui spetteranno sicuramente compiti molto delicati.
Il nuovo Santo Padre, Robert Francis Prevost, ha scelto di chiamarsi Leone XIV. Un nome che un pontefice non assumeva da oltre cento anni e un nome cheha segnato la storia della Chiesa a partire dalla Tarda Antichità e fino al Medioevo.
Ci sono stati altri 13 pontefici che hanno scelto lo stesso. Tra i più famosi ricordiamo San Leone Magno, Leone X e Leone XIII quello più vicino a noi come epoca conosciuto anche come il “Papa dei lavoratori” visto che ha scritto l’enciclica Rerum Novarum dove affrontava moltissimi problemi sociali.
“La pace sia con tutti voi” – ha quasi urlato dalla Loggia delle Benedizioni Leone XIV al momento del suo insediamento ai fedeli che lo attendevano in Piazza San Pietro. In moltissimi hanno pianto e pregato quando hanno visto la fumata bianca uscire dal comignolo della Cappella Sistina.
Si è trattato di un conclave molto breve, infatti alla quarta votazione è stato eletto appunto il cardinale Prevost come Santo Padre. Un tragardo eccezionale per l’americano che non si aspettava neanche lui di diventare Papa anche perchè era tra i meno quotati.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa ha concesso ai fedeli il Santo Padre non appena finito il discorso di presentazione ai fedeli qualcosa di molto commovente.