Il bollo auto è una tassa annuale obbligatoria di cui molti automobilisti italiani, alle prese con una crisi economica senza precedenti, farebbero volontariamente a meno, ma “dura lex sed lex”, dicevano gli antichi e si dice tutt’oggi. Anche se il nostro Paese, come del resto tutto il mondo, è alle prese con le conseguenze delle diverse ondate pandemiche e di quanto sta succedendo tra Russia e Ucraina, non ci si può mettere al volante, non rispettando la legge.
L‘inflazione ha duramente messo alla prova le finanze, con aumenti esorbitanti sulle bollette di luce e gas ed un caro vita che ha portato una condizione generale di sconforto. Gli automobilisti, che già ovviamente devono provvedere al pagamento della propria RC Auto, hanno subito, nell’ultimo periodo, anche un aumento del bollo auto.
In sintesi: salasso per tutti coloro che hanno un’auto da mantenere i cui adempimenti vanno a sommarsi a tutto quello che, nel quotidiano, devono fronteggiare.
Sappiamo perfettamente che chi non paga in tempo o dimentica di farlo, va incontro a diverse sanzioni che possono andare da pochi euro, se il bollo lo si paga con qualche giorno di ritardo, fino centinaia di euro se si paga con mesi di ritardo.
Il governo in questo senso sta lavorando per agevolare la convivenza degli italiani con questa tassa che al giorno d’oggi veramente viene vista malissimo un pò da tutti.
Nella prossima pagina però andremo a vedere che cosa succede se non si è ancora pagato il bollo auto, e se non lo avete fatto potreste aver effettuato la scelta giusta. Andiamo a scoprire di che cosa si tratta nella prossima pagina del nostro articolo.