Neoplasia alle ossa, il sintomo a cui prestare attenzione: può salvarti la vita (1 / 2)

Neoplasia alle ossa, il sintomo a cui prestare attenzione: può salvarti la vita

I dati sulle neoplasie sono sempre più preoccupanti. Stando alle ultime statistiche divulgate dalla Fondazione AIRC, le diagnosi  in Italia sono in continuo aumento. Rispetto al 2020, nel 2022 si è registrato un aumento dell’1,4 per cento dei casi di neoplasie per gli uomini e dello 0,7 per cento per le donne.

Secondo l’AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori) ad influire è stato anche l’influenza che la pandemia ha avuto sulla riduzione del numero di screening oncologici, troppi dei quali sono stati rinviati a data da destinarsi. E, come si sa, le tempistiche giocano un ruolo da padrone quando si parla di neoplasia.

Tra i casi di neoplasia più temibili in assoluto spicca il quello alle ossa, con la quale si intende qualsiasi neoplasia, benigna o maligna, che trae origine da una cellula del tessuto osseo o del tessuto cartilagineo. Comprendono almeno 50 varietà diverse di neoplasie maligne e benigne e incontrano un preoccupante picco d’incidenza nell’età giovanile, tra i 14 e i 25 anni.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Osservando le statistiche si può dire che si tratta di neoplasie piuttosto rare. In Italia si registrano circa 350 nuovi casi all’anno (1 nuovo caso su 100.000 abitanti).  Le cause di questo tipo di neoplasie sono ancora oggi in gran parte sconosciute, motivo per il quale non esiste alcun tipo di prevenzione efficace per ridurre il rischio.

Tuttavia, è molto importante conoscere i sintomi dell’insorgere della neoplasia, così da poter intervenire per tempo. In particolare, c’è un sintomo a cui prestare la massima attenzione ed imparare ad individuarlo può salvare la vita. Di quale si tratta? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.