Neoplasia alle ossa, il sintomo a cui prestare attenzione: può salvarti la vita (2 / 2)

La neoplasia alle ossa consiste in una crescita anormale delle cellule ossee e si declina in due differenti tipologie: la neoplasia ossea primaria, che ha origine direttamente nelle ossa, e la neoplasia ossea secondario, che si sviluppa in altre parti del corpo prima di diffondersi alle ossa. In entrambi casi, l’impatto sulle vite dei pazienti può essere devastante e molto sofferente.

Molto raro rispetto ad altri tipi di neoplasia, ad esserne colpiti sono soprattutto i giovani e gli adolescenti, anche se può verificarsi a qualsiasi età. E’ fondamentale, al punto da potersi salvare la vita, riuscire ad individuare i primi sintomi. Tra i più comuni ci sono: dolore persistente nelle ossa, gonfiore e fragilità ossea.

In presenta di questa sintomatologia è opportuno immediatamente consultare il proprio medico, che si preoccuperà di sottoporre il paziente agli opportuni accertamenti con esami come radiografie, risonanze magnetiche o scansioni TC e, per la conferma definitiva, con una biopsia.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

A giocare un ruolo chiave in questo tipo di neoplasie sono alcuni fattori di rischio, tra i quali spiccano la predisposizione genetica, l’esposizione a radiazioni ionizzanti o patologie ossee preesistenti. La consapevolezza dei sintomi e le visite mediche regolari sono fondamentali per una diagnosi precoce, anche perchè in questi casi la prevenzione è molto difficile.

Quale trattamento per questo tipo di neoplasia? Innanzitutto bisogna tenere conto della tipologia e della fase in cui si trova la patologia. Si fa dalla chirurgia per rimuovere il tessuto canceroso, oppure ci si affida alla solita radioterapia o chemioterapia. La ricerca sta compiendo passi da gigante in questo campo e la speranza è che si riesca presto a fare qualcosa in più soprattutto per la prevenzione, lo strumento principale per sconfiggere qualsiasi male.