Neoplasia al colon in aumento, il monito dell’oncologo: "Ecco quali sono i sintomi sottovalutati" (1 / 2)

Neoplasia al colon in aumento, il monito dell’oncologo: "Ecco quali sono i sintomi sottovalutati"

Il colon è una delle parti più importanti dell’apparato digerente, fondamentale per l’assorbimento dei nutrienti e l’eliminazione dei rifiuti. Purtroppo, è anche uno degli organi più soggetti a sviluppare patologie serie, come i tumori. Il neoplasia al colon-retto, infatti, rappresenta una delle principali cause di mancanza livello globale.

Molti dei sintomi iniziali possono essere facilmente confusi con disturbi meno gravi, il che rende spesso difficile una diagnosi precoce. Tra i segnali da non sottovalutare ci sono cambiamenti nell’alvo, rosso nelle feci, malessere addominale persistente e perdita di peso inspiegabile. Ignorare questi sintomi può ritardare l’intervento medico, peggiorando la prognosi.

Fattori di rischio noti includono una dieta povera di fibre e ricca di grassi saturi, il consumo di alcol e fumo, e una storia familiare di polipi o tumori del colon. Inoltre, stili di vita sedentari e obesità contribuiscono significativamente ad aumentare le probabilità di svilupparla.

Nonostante le campagne di sensibilizzazione e i progressi nelle tecniche diagnostiche, le perdite rimangono elevate, soprattutto nei soggetti anziani. Tuttavia, negli ultimi anni si è osservato un incremento delle diagnosi anche tra i giovani adulti, un dato che ha sollevato molte preoccupazioni tra gli esperti.

Ma cosa c’è davvero di nuovo? Quali sono le ultime scoperte e i progressi nella diagnosi precoce e nei trattamenti? La risposta potrebbe sorprenderti e cambiare il tuo modo di considerare i rischi legati a questa patologia nella prossima pagina tutte le informazioni..