Dopo un breve assaggio di clima invernale che ha portato freddo, piogge intense e venti gelidi su gran parte dell’Italia, il meteo si prepara a un cambio radicale nei prossimi giorni. Il fine settimana sarà caratterizzato da una netta inversione di tendenza grazie all’arrivo di un potente anticiclone, che spazzerà via il maltempo e restituirà condizioni climatiche più stabili e miti su tutto il territorio nazionale.
Questo cambio di scenario sarà particolarmente apprezzato nelle regioni settentrionali, dove le temperature rigide degli ultimi giorni lasceranno il posto a valori più consoni alla stagione autunnale. Le regioni centrali e meridionali beneficeranno in particolar modo di cieli sereni e un deciso aumento delle temperature, con valori che torneranno sopra la media stagionale.
Al Nord, invece, ci sarà una graduale attenuazione della nebbia, un fenomeno che potrebbe tuttavia persistere nelle ore notturne e al primo mattino, specie nelle zone pianeggianti. Con il passare dei giorni, l’influenza dell’anticiclone diventerà sempre più evidente, portando non solo sole e cieli limpidi, ma anche temperature gradevoli, ideali per chi vuole approfittare del weekend per attività all’aria aperta.
Al Sud e sulle isole, il termometro potrebbe regalare un assaggio di clima quasi primaverile, mentre al Centro-Nord si osserverà un aumento più contenuto, ma comunque significativo rispetto alle giornate precedenti. Tuttavia, l’anticiclone potrebbe anche portare con sé alcuni effetti collaterali.
Una svolta clamorosa sul fronte meteo, che porterà ad un vero e proprio colpo di coda dell’estate. Un finale di novembre inedito per la Penisola italiana, solitamente già avvolta dal gelo in questo periodo dell’anno. Quando arriverà l’anticiclone? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.