Maltempo Italia, l’annuncio del Sindaco: "Chiuse tutte le scuole" (1 / 2)

Maltempo Italia, l’annuncio del Sindaco: "Chiuse tutte le scuole"

Dopo un inizio del mese trascorso all’insegna di una certa stabilità delle condizioni meteo, alla fine il maltempo è arrivato. Molte regioni italiane sono state travolte in queste ore da forti perturbazioni e piogge incessanti che stanno creando non pochi disagi. Per questo motivo, come succede spesso a causa di allerte meteo, molti comuni italiani hanno emesso ordinanze per la chiusura delle scuole.

Questo provvedimento è stato adottato per prevenire gravi disagi derivanti dalle intense piogge, compresi problemi di viabilità e rischi correlati come la caduta degli alberi. La decisione di chiudere le scuole in situazioni di emergenza spetta ai prefetti e ai sindaci, i quali valutano attentamente la situazione.

Esiste una distinzione tra sospensione delle attività, dove la scuola rimane aperta per garantire i servizi essenziali esclusa l’attività didattica, e la chiusura totale, che impedisce a qualsiasi membro della comunità scolastica di recarsi in sede. Durante la chiusura delle scuole, le assenze non vengono considerate nel conteggio dei 200 giorni di lezione previsti.

Ecco la lista delle malattie croniche che danno diritto a una pensione permanente Ecco la lista delle malattie croniche che danno diritto a una pensione permanente

Inoltre, in queste circostanze non è prevista la didattica a distanza (DAD), riservata principalmente alle emergenze sanitarie come la pandemia COVID-19 e non utilizzabile in situazioni di maltempo o altre emergenze.

In queste ore, molte province dell’Italia centro settentrionale sono state colte da un’ondata improvvisa di maltempo che sta creando numerosi disagi. Una situazione che si è riproposta già nei mesi scorsi dove, in quelle stesse zone, le alluvioni misero in pericolo la stessa incolumità dei cittadini. Per sventare il peggio, il sindaco ha già diramato l’ordinanza di chiusura delle scuole: scopriamo dove nella pagina successiva.