Il mondo della tv italiana è in lutto. Una notizia ha iniziato a circolare molto rapidamente, gettando i telespettatori nello sconforto ma, in particolar modo, il mondo dei un famosissimo concorso di bellezza. Parliamo di Miss Italia; dal quale sono uscite donne stupende che hanno fatto la storia del piccolo e grande schermo.
Un concorso ricco di storie, sin dagli albori, che col tempo si è evoluto, sempre senza perdere di vista i suoi parametri: il fascino, l’eleganza, l’indiscutibile bellezza, uniti al portamento, alla capacità di stare sul palco con femminilità senza mai sfociare in volgarità; di presentarsi senza mai utilizzare toni irriverenti.
Miss Italia a è nato ufficialmente come concorso di bellezza nel 1946, nel Secondo Dopo-Guerra, ma negli anni precedenti si è tenuto quello che può essere definito l’antesignano dell’odierno concorso italiano: stiamo parlando di “5000 lire per un sorriso”. Infatti, questo concorso, per chi non lo sapesse, è stato ideato nel 1939 da Dino Villani e Cesare Zavattini per pubblicizzare una nota marca di dentifricio.
Si trattava all’inizio di un concorso fotografico , infatti all’epoca non si sfilava in passerella ma per partecipare bastava inviare una propria foto. Nel Secondo Dopo-Guerra nel popolo italiano c’è una gran voglia di ripartire, e insieme al boom industriale, viene organizzato nuovamente il concorso di bellezza dedicato alle donne più belle d’Italia, per celebrare la bellezza italica.
Proprio il prestigioso concorso e il mondo della tv italiana piangono la scomparsa dell’ex Miss Italia. Ma di chi si tratta e come è venuta a mancare? Vediamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo.