Sta destando ancora moltissimo scalpore la vicenda accaduta nel pomeriggio del 26 marzo a Torino dove un bus turistico è improvvisamente caduto nel Po dal ponte Vittorio Emanuele. Turisti e cittadini sono rimasti senza parole.
Cadendo nel fiume il bus si è parzialmente inabissato e ad avere la peggio purtroppo è stato l’unico occupante del mezzo, l’autista Nicola Di Carlo. Da quanto appreso il mezzo si stava recando in Piazza Castello per prendere una scolaresca di Milano in gita al Museo Egizio di Torino.
Ma appunto Di Carlo non è mai arrivato in Piazza Castello in quanto il bus in retromarcia è caduto nel Po. Una vicenda che ha sconcertato praticamente tutta la città e tutto il nostro Paese e che nessuno si sarebbe mai aspettato.
Tra l’altro i fatti sono avvenuti in una centralissima zona di Torino, precisamente dinanzi a Piazza Vittorio, sul ponte Vittorio Emanuele che collega il centro del capoluogo piemontese alla chiesa della Grande Madre di Dio una delle principali attrazioni della città .
Al momento sono ancora in corso le indagini per capire che cosa sia accaduto e perchè il bus in retromarcia sia caduto nel fiume. La notizia ha fatto immediatamente il giro di tutto il nostro Paese destando apprensione nella gente.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo nessuno se lo sarebbe mai aspettato ma l’autista lo ha fatto prima di cadere nel fiume i dettagli sono davvero impressionanti e hanno lasciato senza parole tutti quanti.