Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale sono ancora in corso le indagini per capire che cosa sia avvenuto. Si teme che l’autista possa avere avuto un malore improvviso ma questo saranno sicuramente le indagini sul corpo dell’uomo a stabilirlo.
“Di Carlo Tours nasce dall’ambizione e l’esperienza ultra trentennale del nostro fondatore Nicola Di Carlo, si trasforma cambiando ragione sociale nel 2023 quando subentrano i discendenti” – così si legge nel sito dell’azienda fondata appunto dallo stesso Nicola.
Una persona che guidava i bus da 30 anni e che mai aveva avuto sinistri così gravi. Una persona responsabile Di Carlo e ben voluta da tutti. Proprio prima di perdere la vita era anche riuscito ad allargare la sua azienda aprendo una sede a a Varedo, in provincia di Monza Brianza.
Da qui l’uomo era partito per andare a prendere la scolaresca a Milano e portarla quindi in gita a Torino. Purtroppo l’autista non è mai tornato con la scolaresca e in azienda, una perdita davvero importante per tutto il mondo dell’imprenditoria italiana che piange adesso un grande professionista.
L’autista inoltre pare avesse accostato all’angolo fra piazza Vittorio Veneto e Lungo Po Cadorna. Da qui poi il bus è andato in retromarcia cadendo improvvisamente nel fiume e inabissandosi. Nelle prossime ore sicuramente potremo conoscere ulteriori dettagli sulla vicenda che ha colpito tutto il nostro Paese.
Nell’impresa di famiglia, che può contare su di una flotta di otto mezzi, lavorano anche Vincenzo e Carmine, due dei figli di Nicola Di Carlo. Le immagini che sono state girate dalle persone e diffuse poi tramite i giornali nazionali sono davvero impressionanti.