La fumata bianca è arrivata in un momento in cui ormai i fedeli non se la aspettavano. Sono da poco passate le ore 18 dell’8 maggio quando dal comignolo della Cappella Sistina esce del fumo bianco.
Un bianco intenso che fa capire come il Pontefice sia stato eletto. La folla di fedeli composta da circa 100mila anime comincia quindi a festeggiare. Tra pianti, urla, scentolii di bandiere tutti hanno atteso per oltre un’ora l’affaccio del nuovo pontefice.
Si tratta del cardinale Robert Francis Prevost, che ha scelto di darsi come nome Leone XIV. Quando la piazza ha appreso che si tratta del cardinale americano, provenienti dagli Stati Uniti d’America, si è come ammutolita anche perchè il nome di Prevost non era stato messo in conto dalla gente.
Eppure era tra i papabili. Proprio lui ha vinto e i cardinali hanno ritenuto opportuno convergere sulla sua figura. Una figura che piace moltissimo anche al Presidente degli USA Donald Trump che ha giĂ espresso la voglia di incontrare il nuovo Santo Padre Francesco.
Proprio Prevost negli scorsi mesi aveva fatto visita ad alcune regioni italiane come in Puglia dove viene ricordato come una persona molto umile, attenta ai bisognosi, forse la figura che appunto può proseguire nell’opera di Papa Francesco.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa ha voluto fare il nuovo pontefice di Santa Romana Chiesa nessuno si aspettava una cosa del genere i dettagli sono davvero molto particolari.