In uno scenario fortemente precario dal punto di vista economico come quello attuale, gli italiani si ritrovano ora ad affrontare un’ulteriore batosta. La terribile notizia coinvolge chi ha una casa, un patrimonio che è stato spesso preso di mira nei periodi di crisi con l’introduzione di nuove tasse, come accaduto con l’Imu nel 2013.
Sta per entrare in vigore una nuova normativa europea che rappresenta l’ennesima batosta per le tasche degli italiani. A tenere banco in questi ultimi anni è il tema della salvaguardia del nostro Pianeta, un obiettivo che si sta cercando di perseguire su più fronti, persino dal punto di vista dell’edilizia urbana.
In questi giorni si sta discutendo dell’approvazione di una importante direttiva europea: la Energy Performance of Building Directive (Epbd), che verrà approvata nel suo testo definitivo dall’europarlamento in una sessione plenaria in programma tra l’11 e il 14 marzo. Vi sarà eventualmente un ultimo passaggio in Consiglio e poi la direttiva finirà nella Gazzetta Ufficiale.
Questa direttiva rappresenterà un serio problema per milioni di cittadini italiani, che saranno costretti a sborsare delle cifre da capogiro per adattarsi a questa nuova normativa di stampo europeo. Non sempre dall’Europa ci sono giunte riforme molto popolari, e questa ne è l’ennesima dimostrazione.
Dopo le riforme che hanno mandato su tutte le furie i contadini, ecco un’altra normativa che farà molto discutere. Questa volta, però, coinvolge milioni di persone, molte delle quali sono pronte a scendere in piazza a protestare. Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.