Il fumo come si sa fa malissimo alla salute. Eppure nonostante tutto c’è chi continua con questa abitudine. Per molti smettere di fumare è davvero molto difficile e per questo oggi ci sono dei centri dove si aiuta che vuole avvicinarsi ad un percorso del genere ovvero quello di dire “stop” al fumo.
Come si sa in circolazione ci sono moltissime marche di sigarette ma non solo che vengono ovviamente scelte dagli italiani. A rivendere i tabacchi sono come si sa i tabacchini i quali sono i negozi specializzati appunto nel vendere prodotti come sigarette o sigarette elettroniche.
I medici , da sempre, si battono per contrastarla, mettendo a confronto polmoni sani e polmoni totalmente anneriti, incapaci di pompare sangue e di ossigenare l’organismo ma, nonostante questo, sono milioni le persone che nel mondo ogni giorno consumano sigarette. Gli effetti del fumo, attivo e passivo, sull’organismo umano, sono sconvolgenti, portando, nei casi peggiori, allo sviluppo di neoplasie polmonari dall’esito infausto.
Basta semplicemente guardarsi attorno per rendersi conto che viviamo in una società dove molti non ce la fanno ad arrivare a fine mese ma non riescono a non acquistare le sigarette. I più accaniti, ne comprano diversi pacchi al giorno, senza lontanamente pensare ai rischi del fumo ma solo ad “attenuare” lo stress (questa è la motivazione che molti adducono).
Il Governo Meloni deve assolutamente risollevare l’Italia dalla crisi economica che sta interessando la nostra Penisola sin dalle diverse ondate pandemiche e poi, con il sopraggiungere della situazione, tutt’oggi in corso, tra Russia e Ucraina, ma nello stesso tempo, in questa ventata di cambiamenti, ha preso una decisione che non piace proprio ai fumatori.
Nella prossima pagina andremo però a vedere quali sono le novità in arrivo per chi fuma.