Italia, scossa di terremoto: trema la costa (1 / 2)

Italia, scossa di terremoto: trema la costa

L’Italia trema. Ancora una volta questa è una domenica caratterizzata da un’intensa attività sismologica che viene prontamente rilevata dai sismografi e diramata a mezzo stampa. Sempre più spesso i terremoti  scuotono il  pianeta e la nostra penisola non è certo da meno.

Quella odierna è una domenica  si soleggiata, ma anche all’insegna del panico che prende il sopravvento ogni qualvolta nuove scosse generino uno stato di alert nei locali. L’imprevedibilità, legata alle conseguenze di un sisma, li porta a restare costantemente sul chi va là.

Ancora una volta, i  locali si sono riversati in strada, abbandonando in fretta e furia le loro abitazioni per sottrarsi ad un pericolo del quale non si conosce nulla ma che potrebbe avere pesanti ripercussioni in termini di crolli e persone coinvolte.

Ci pensa come sempre la stampa a fare il punto della situazione, fornendo i primi aggiornamenti in tempo reale su cosa sta succedendo, con la speranza che, nonostante la gravità dell’evento sismico, non ci siano stati  danni ingenti come è avvenuto, invece, svariate altre volte nel corso dei secoli, seminando un bilancio pesantissimo per l’Italia che nessuno può dimenticare, racchiuso nei libri di storia e nei servizi di cronaca.

Stavolta è stata la costa a tremare. Vediamo insieme quali sono i primi aggiornamenti, diramati a mezza stampa nella seconda pagina del nostro articolo per capire se ci sono verificati danni a cose persone o se si è trattato solo di un incredibile spavento,  privo di conseguenze.