Italia, numerosi intossicati dopo la cena: pronto soccorso preso d’assalto (1 / 2)

Italia, numerosi intossicati dopo la cena: pronto soccorso preso d’assalto

Nelle ultime settimane si stanno moltiplicando in Italia i casi di intossicazione alimentare che hanno richiesto l’intervento dei sanitari e, in alcuni episodi, hanno avuto conseguenze anche molto gravi. Solo pochi giorni fa, in Emilia-Romagna, decine di persone erano finite in ospedale dopo aver consumato cibi contaminati durante una cerimonia privata.

A inizio mese, invece, la Calabria era stata scossa da due decessi riconducibili al botulino, legati al consumo di conserve domestiche. In questo contesto si inserisce anche quanto accaduto a Nicotera Marina, nel Vibonese, dove oltre trenta persone hanno accusato malori dopo un pranzo in un villaggio turistico.

L’episodio riporta l’attenzione sulla necessità di controlli rigorosi e di una maggiore sensibilizzazione sui rischi legati alla conservazione e alla manipolazione degli alimenti, soprattutto in un Paese come l’Italia, dove la cultura gastronomica rappresenta un pilastro dell’identità nazionale.

Katia Ricciarelli, l’accusa all’assistente di Baudo: "Gliele ha intestate" Katia Ricciarelli, l’accusa all’assistente di Baudo: "Gliele ha intestate"

E’ proprio di queste ultime ore l’ultimo caso di intossicazione alimentare nel nostro Paese. l’ennesimo episodio che sta allarmando le autorità sanitarie. Questa volta il caso è sconcertante, perchè ha visto coinvolte ben 30 persone, tutti turisti ospiti di un villaggio turistico in una rinomata località.

Doveva essere un pranzo da trascorrere all’insegna del relax e del buon cibo per gli ospiti di questa struttura. Per molti di loro, invece, si è trasformato in un vero e proprio incubo. Dopo le prime pietanze, alcuni commensali hanno accusato i primi malori. Immediata la chiamata ai soccorsi: “Finiti in ospedale…”. Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.