Ogniqualvolta si verificano sismi, la paura prende inevitabilmente il sopravvento ed è difficile contenere la tensione per i potenziali effetti devastanti su cose e persone.
Da temi immemori, difatti, i terremoti, con il loro alone di mistero, seminano il terrore e la nostra Penisola, purtroppo, di gravi sismi ne sa qualcosa, specie in quei territori piĂą a rischio.
La cronaca ci riporta spesso casi di sismi, di diversa intensità ed è logico che il panico prenda il sopravvento tra i residenti nei quali il terremoto irrompe improvvisamente, in una tranquilla giornata vissuta all’insegna della routine.
Anche quando l’incubo del sisma sembra allontanarsi, chi ha vissuto sulla propria pelle quei momenti, continua ad avere il terrore scolpito negli occhi e la paura che possa ripetersi.
I terremoti sono estremamente potenti: se molto forti possono infatti radere al suolo intere città o paesi nel giro di pochissimi secondi. Nel mondo sono tantissime le città che si trovano su fagli tettoniche molto attive, basti pensare all’area del Pacifico, dove ogni anno si verificano terremoti di grande intensità .
Ci sono poi zone del mondo che sono abitutate a fare i conti con i terremoti quasi quotidianamente, basti pensare al Giappone. Ma nella prossima pagina andremo a vedere nel dettaglio che cosa è successo in Italia, dove purtroppo la terra è tornata a tremare in queste ore. Andiamo a vedere che cosa è successo.
Â