Italia, forte scossa di terremoto appena registrata: trema il Sud (1 / 2)

Italia, forte scossa di terremoto appena registrata: trema il Sud

La scala Richter, chiamata anche scala di magnitudo locale, permette di classificare i  terremoti sulla base dell’ampiezza delle onde sismiche, registrate da un sismografo. Essa ha  segnato una magnitudo elevata,  riguardante un sisma che ha colpito il Sud Italia,  proprio poco fa, seminando il panico tra i residenti.

In tanti, in questo lunedì che segna la seconda settimana di luglio, appresa la notizia, si sono chiesti quali sono state le conseguenze del terremoto, dal momento che il Meridione, mai come in quest’ultimo periodo, è oggetto di potenti scosse che stanno minando la serenità dei locali. In pochi istanti,  esse possono seminare danni impressionanti a cose e persone.

Basta poco affinché un fenomeno sismico, con tutta la sua forza e potenza, metta in serio pericolo la vita dei cittadini, radendo al suo i loro edifici o rendendoli inagibili.

Il fidanzato più bello di Temptation Island, solo ora si scopre che lavoro fa Il fidanzato più bello di Temptation Island, solo ora si scopre che lavoro fa

Tutto ad un tratto, l’irrazionalità prende il sopravvento sulla ragione, e si può solo sperare che la natura non mieta  vittime. Non avendo una sfera magica in grado di prevedere gli eventi sismici,  ci si può solo affidare alla clemenza dei fenomeni,  che purtroppo sono molto più intensi rispetto al passato.

Una forte scossa di terremoto è  stata  appena registrata, facendo tremare il Sud. Vediamo insieme quello che è successo, nella pagina successiva del nostro articolo e, in particolare, se sono stati prodotti danni a cose e persone oppure si è trattato solo di un enorme ma comprensibile spavento per tutti i residenti.