Di tanto in tanto, la cronaca ci mette al corrente di episodi davvero forti, proprio come quello verificatosi poco fa in Italia ,che ha lasciato letteralmente senza parole milioni di nostri connazionali. In simili casi, lo sconcerto prende il sopravvento, dal momento che simili situazioni non dovrebbero mai succedere.
Tante le domande che, lecitamente, ci si pone. Come mai è accaduto? Di chi è la responsabilità? Non solo sull’asfalto, sulle strade e autostrade del mondo, accadono episodi sconvolgenti, ma anche su binari, quelli che, ignari, percorriamo per recarci al lavoro, per raggiungere il nostro partner, per ammortizzare i costi, essendo il carburante arrivato alle stelle.
Bastano pochi istanti affinché quella tratta di percorrenza, si trasformi in un incubo ad occhi aperti, in cui delle volte ci sono decessi o persone gravemente coinvolte, in altre persone sconvolte, sopravvissute per miracolo grazie ad un tempestivo intervento dei soccorritori e dei vigili del fuoco.
Quanto accaduto non può passare inosservato ed è per questo che, appresa la notizia, diramata a mezzo stampa, in tanti, immedesimandosi in quello che i passeggeri e i loro familiari hanno vissuto, non sono riusciti a trattenere la rabbia, in nome delle parole verità e giustizia che non possono rimanere confinate sui manuali di giurisprudenza.
Sui binari italiani, il treno non ha fatto in tempo a fermarsi, seminando lo sconcerto generale. Vediamo insieme, in dettaglio, cosa è accaduto, nella seconda pagina del nostro articolo, alla luce degli ultimissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa.