Italia, dramma ferroviario: inutili i soccorsi. Numerosi treni cancellati (1 / 2)

Italia, dramma ferroviario: inutili i soccorsi. Numerosi treni cancellati

Una notizia agghiacciante, purtroppo l’ennesima di una lunga lista di decessi avvenuti in stazione ferroviaria,  è appena pervenuta. Il teatro dei fatti è una città italiana,  raggiunta di colpo, dal suono delle sirene di un’ambulanza. I soccorritori, purtroppo, non hanno potuto far nulla se non accertare l’avvenuta dipartita.

La cronaca nazionale ci ha dato contezza di uno tremendo investimento ferroviario, che ha scosso milioni di italiani. Per consentire la messa in sicurezza della zona, gli opportuni rilievi di rito e il recupero della salma, la circolazione ferroviaria ha subito un brusco cambiamento.

Le autorità hanno optato per la cancellazione dei treni, con numerosi ma comprensibili disagi tra i pendolari. Da ogni parte d’Italia continuano ad arrivare messaggi di cordoglio  sentiti ,partecipativi  e struggenti nei confronti dei familiari di chi purtroppo non c’è l’ha fatta. Ancora una volta, dunque, è  il destino a ricordarci che su questa terra siamo solo esseri di passaggio, non chiedendo certo il permesso ma irrompendo all’improvviso, seminando sconcerto, incredulità e sgomento.

La nostra penisola è unita nel silenzio e nel raccoglimento,  dinanzi all’ennesima tremenda notizia che la cronaca ci ha comunicato e che ha scosso il mondo dell’informazione.

Traghetto con 280 passeggeri completamente in fiamme: ci sono decessi Traghetto con 280 passeggeri completamente in fiamme: ci sono decessi

Un dramma ferroviario si è consumato in pochi istanti e inutili sono stati i soccorsi. Vediamo insieme cosa è accaduto nella pagina successiva del nostro articolo, sulla base dei primissimi aggiornamenti  diramati a  mezzo stampa.