Italia, ci risiamo: numerosi contagi nel mese di settembre 2025 (1 / 2)

Italia, ci risiamo: numerosi contagi nel mese di settembre 2025

La stagione autunnale è iniziata e  si sa, con l’abbassamento delle temperature e il ritorno alla routine, all’interno delle scuole, delle palestre, sugli ambienti di lavoro, è  facile che i contagi divampino.  La sorveglianza integrata dell’Istituto Superiore di Sanità , che come sempre monitora l’adamento dei contagi, ha rivelato  4.256 nuovi casi a livello nazionale, 37 decessi e un tasso di positività del 12,8% nel mese di settembre.

Parliamo dunque di un aumento dei contagi e questo, ovviamente, si traduce in uno stato di massima apprensione  tra gli italiani, alle prese con la necessità di dover prevenire piuttosto che curare.

Gli ultimi dati disponibili (confermano la circolazione di varie sotto-varianti; cosa che  ci porta a chiederci in che modo si presentano, dunque quali siano i sintomi d’esordio e quanto siano allarmanti,  in termini di conseguenze,  sebbene la comunità scientifica abbia compiuto passi da  gigante.

L’attenzione  si concentra sia sui sintomi che sui comportamenti da adottare in caso di contagio, per evitare di compromettere  la salute di chi ci circonda, in primis dei soggetti fragili e fulnerabili che potrebbero andare incontro a complicanze e che, per primi, necessitano di un tempestivo e rapido intervento in caso di contagio.

Ragazzo 17enne sequestrato, chi sono i rapitori e perchè l’hanno fatto Ragazzo 17enne sequestrato, chi sono i rapitori e perchè l’hanno fatto

Purtroppo ci risiamo,  essendoci stati numerosi contagi nel mese di settembre 2025.  Vediamo insieme cosa sta succedendo nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che lo scenario è davvero molto delicato.

  Il Covid non fa più paura come prima ma è comunque divenuto camaleontico. I sintomi...