Italia, ci risiamo: numerosi contagi nel mese di settembre 2025 (2 / 2)

Il Covid non fa più paura come prima ma è comunque divenuto camaleontico. I sintomi dell’infezione da JN.1 e sottovarianti sono molto simili a quelli delle precedenti varianti di Omicron  e comprendono: febbre e brividi, tosse, fiato corto, stanchezza, dolori muscolari e articolari, mal di testa, mal di gola, naso chiuso o che cola,perdita di appetito, diarrea.

I vaccinati non hanno problemi importanti, in genere, ma la  variabilità rende complesso effettuare una caratterizzazione univoca.  Al giorno d’oggi, sebbene i contagi stiano aumentando, con la vaccinazione e con le giuste regole,  è possibile tenere la situazione sotto controllo.

Gli esperti consigliano di  riposare e ricaricare le energie, monitorare la temperatura,  contattando il medico se supera i 38°C, alleviare i sintomi tramite  farmaci da banco come paracetamolo o ibuprofene, isolarsi, ossia rimanere in una stanza separata, se possibile, per proteggere gli altri familiari.

Occorre, inoltre , arieggiare gli ambienti, mantenersi in contatto tramite telefono o  videochiamate per non sentirsi isolati, praticare tecniche di rilassamento come la meditazione o gli esercizi di respirazione per ridurre lo stress, contattare il medico se i sintomi peggiorano o si hanno difficoltà respiratorie.

La scoperta sul 17enne sequestrato da banditi: è il figlio di… La scoperta sul 17enne sequestrato da banditi: è il figlio di…

Per i pazienti a rischio, esistono delle  terapie che possono ridurre la probabilità di ricovero ospedaliero o decesso. E’ il  medico  a prescriverle e vanno  necessariamente iniziate entro 5-7 giorni dalla comparsa dei sintomi.  In vista della stagione autunno/inverno 2025-2026, il Ministero della Salute ha annunciato che la nuova campagna vaccinale contro il COVID-19 utilizzerà vaccini aggiornati contro la variante LP.8.1,  che ora è la più diffusa. Il vaccino Comirnaty LP.8.1, approvato da EMA e AIFA, verrà offerto come richiamo annuale alle categorie a rischio. È prevista la co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale.