Inverno 2024, Mario Giuliacci avverte: "Ecco cosa ci aspetta" (1 / 2)

Inverno 2024, Mario Giuliacci avverte: "Ecco cosa ci aspetta"

Stiamo assistendo ad un cambiamento del clima davvero repentino. Si tratta di una situazione che si sta cercando di affrontare con tutta la pazienza possibile e anche introducendo delle regole molte ferree per quanto riguarda le emissioni di gas serra.

Il cambiamento climatico è sicuramente un problema che va affrontato a livello globale con serie misure che potrebbero indurre a delle restrizioni. Stiamo vedendo tutti che cosa è capace di fare un clima più caldo del solito, lo abbiamo proprio in queste ore a Valencia, in Spagna, dove si è abbattuta una DANA.

Nell’arco di 48 ore sulla provincia di Valencia è caduta l’equivalente di un anno e mezzo di pioggia. Tanta acqua che ha provocato danni per milioni di euro e purtroppo provocato un centinaio di decessi. Una situazione assurda dettata anche questa purtroppo dal cambiamento climatico in atto.

Anche nel nostro Paese in questo periodo abbiamo subito eventi meteo estremi che sebbene non abbiano provocato decessi hanno fatto moltissimi danni soprattutto alle coltivazioni. Al Sud invece prosegue la grande ondata di siccitĂ  che ormai da mesi interessa le nostre regioni meridionali.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ  Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novitĂ 

Anche questa una situazione che in alcune città meridionali sta portando alla chiusura dei rubinetti per alcune ore al giorno questo in modo da risparmiare l’acqua che nei bacini scarseggia nonostante le piogge dei giorni scorsi. Al Nord invece i bacini sono pieni di acqua visto che è da mesi che piove.

Nella prossima pagina andremo a dare uno sguardo a come sarĂ  questo inverno, le previsioni di Mario Giuliacci sono molto chiare.