Mario Giuliacci è uno dei più famosi meteorologi del nostro Paese. Si tratta di una grande professionista e già colonnello dell’Aeronautica Militare e ogni giorno emana le previsioni del tempo. Tutti ci stiamo chiedendo come sarà questo inverno.
Ebbene secondo quanto afferma Mario Giuliacci questo inverno potremmo fare i conti con una situazione molto particolare. Ci sono infatti delle previsioni a lungo termine che soprattutto per quanto riguarda il Nord Italia e la stessa cittĂ di Milano vedono un inverno piĂą piovoso del solito.
Alcune delle ultime stagioni ad esempio nella stessa Milano hanno visto un calo delle precipitazioni piuttosto significativo, mentre solo qualche anno si è avuto un inverno piuttosto piovoso. Ci sono state ette stagioni consecutive con piovosità al di sotto della media trentennale 1991-2020.
Negli ultimi 5 anni a Milano l’inverno è stato piuttosto umido con le piogge che si sono alternate a periodo più miti. Quest’inverno 2024-2025 invece potrebbe essere più freddo e piovoso del solito e lo dimostra quello che sta succedendo in questi giorni dove le temperature nel milanese stanno già cominciando a calare.
I dati raccolti presso la stazione di Milano Linate indicano che, senza dubbio, la stagione invernale più umida degli ultimi 60 anni è stata quella del 2014, che però potrebbe essere superata proprio da quella che sta per iniziare.
Ricordiamo che si tratta di previsioni a lungo termine e quindi ancora non vi è assoluta certezza. I centri meteo europei comunque indicano che in generale nel nostro Paese anche a causa del fenomeno de La Nina potremo avere un inverno piuttosto freddo sia al Nord che al Sud del nostro Paese.