Il racconto del testimone dell’insegnante travolta a Cervia toglie ogni dubbio (1 / 2)

Il racconto del testimone dell’insegnante travolta a Cervia toglie ogni dubbio

Sul fronte della cronaca nazionale è forte lo sconcerto per il decesso di Elisa Spadavecchia, insegnante in pensione di 66 anni, residente a Creazzo, nel Vicentino, che è stata investita e freddata  dall’autista di una ruspa. il 54enne Lerry Gnoli,  sabato mattina, a Pinarella di Cervia, in provincia di Ravenna.

La donna si trovava in spiaggia ed è stata freddata sul colpo. L’uomo invece è uscito dalla caserma dei carabinieri con una denuncia a piede libero per delitto colposo senza misure restrittive. Dalla ricostruzione effettuata a mezzo stampa, è emerso che aveva un precedente per delitto stradale risalente al 2022, con un processo conclusosi con la condanna.

Le indagini hanno il compito di ricostruire che cosa è accaduto e l’inchiesta potrebbe allargarsi, per capire chi avesse dato all’autista della Ruspa l’incarico di trovarsi li’, dal momento che il Comune di Cervia ha spiegato che i lavori erano abusivi, non autorizzati. Dal momento che le spiagge, a fine maggio, sono già piene di gente nel weekend, in genere vanno fatti solo o prima o dopo la stagione balneare.

Che si fosse intervenuti per fronteggiare danni provocati dal maltempo dei giorni precedenti? Ovviamente queste sono solo alcune della domande che ci si pone.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Preziosa, nell’inchiesta attorno al decesso dell’insegnante investita in spiaggia dalla ruspa, è la testimonianza di chi ha assistito alla straziante scena che toglie ogni dubbio. Ripercorriamo le sue parole, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire cosa è successo.