Tra le trasmissioni d’inchiesta più celebri del palisesto televisivo italiano spicca senza ombra di dubbio report. In onda in seconda serata su Rai 3 dal settembre 1997, è stato condotto da Milena Gabanelli sino al 2016, mentre vede al timone Sigfrido Ranucci dal marzo del 2017.
Il programma di Milena Gabanelli ha ricevuto sin dai suoi esordi grandi elogi e riconoscimenti per l’impegno profuso nelle sue inchieste. Tra i premi ricevuti dal programma spiccano nel 2009 il premio giornalistico intitolato alla memoria di Luigi Barzini. Nel 2016 il programma vince il Premio regia televisiva 2016 come Miglior trasmissione dell’anno. Nel 2021 Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, riceve il Premio Flaiano di giornalismo televisivo.
Allo stesso tempo, vista la delicatezza dei temi toccati dalla trasmissione, non sono mancate anche delle scottanti controversie. La trasmissione è stata spesso oggetto di querele da parte dei soggetti citati nelle inchieste o di aspre polemiche quando per esempio si toccò il tema dei vaccini anti-covid.
In queste ore la nota trasmissione d’inchiesta è finita nuovamente al centro di un polverone mediatico fato esplodere questa volta dallo stesso governo. A finire nel mirino due inchieste molto scottanti di Sigfrido Ranucci che non sarebbero però state condotte secondo i giusti crismi.
La grave accusa è di aver voluto penalizzare consapevolmente soprattutto una parte politica. I testimoni al centro dell’inchiesta non sarebbero affatto attendibili. Di cosa si tratta? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.