Nota psicologa forense, personaggio televisivo e scrittrice italiana Roberta Bruzzone è una delle massime esperte in Italia in ambito forense e criminologico. Nel corso della sua carriera si è occupata in qualità di consulente di casi di cronaca di grande rilievo mediatico, tra i quali spiccano il delitto di Avetrana e la strage di Erba.
Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Torino, Roberta Bruzzone sale alla ribalta soprattutto con il caso di Sarah Scazzi, dove ricoprì il ruolo di consulente della difesa di Michele Misseri. Fu proprio durante un colloquio privato con la nota psicologa forense che Misseri accusò per la prima volta la figlia Sabrina del delitto della nipote Sarah.
Roberta Bruzzone è autrice e conduttrice della trasmissione La scena del crimine, andata in onda sulla rete locale GBR – Teleroma 56, nonché conduttrice di Donne mortali, andata in onda per tre edizioni sull’emittente Real Time. Nel 2022 ha esordito nelle vesti di attrice interprentando se stessa in una commedia di Alessio Federici.
In queste settimane la nota psicologa forense è intervenuta in più occasioni su un altro caso di cronaca che ha sconvolto l’opinione pubblica italiana: il femminicidio di Giulia Cecchettin. La Bruzzone ha offerto il proprio spunto sul delitto, definendo il colpevole, Filippo Turetta, come un narcisista di tipo covert.
In queste ore è tornata a far parlare di sè per un annuncio a sorpresa sui suoi profili social. Le sue parole sono un vero e proprio fulmine a ciel sereno che ha scosso tutti i suoi fan in Italia. Si tratterebbe, purtroppo, di un gravissimo lutto: scopriamo che cosa è successo nella pagina successiva.Â