Giovanni Allevi è un celebre compositore, pianista e direttore d’orchestra italiano, nato a Ascoli Piceno nel 1969. È noto per il suo stile innovativo e versatile che combina elementi della musica classica, contemporanea e popolare. La sua carriera musicale è stata contrassegnata da numerosi successi e collaborazioni con artisti di fama internazionale.
Il noto compositore muove i primi passi nella musica formandosi presso il conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia e successivamente al conservatorio Giuseppe Verdi a Milano. Nel 1997 ha dato inizio alla sua carriera di compositore con l’album “13 dita”, ottenendo notevole successo nel corso degli anni.
Fin dai primi anni della sua carriera, Allevi ha suscitato l’interesse del pubblico e della critica grazie alla sua tecnica pianistica virtuosistica e alla sua capacità di creare composizioni che mescolano abilmente emozioni e melodie incisive. La sua musica spazia da pezzi solistici per pianoforte a composizioni orchestrali e sinfoniche di grande impatto emotivo.
Nel giugno del 2022 Allevi annuncia di essere affetto da mieloma multiplo, una grave patologia che lo costringe ad allontanarsi dalla musica per iniziare il ciclo di cure. A distanza di 2 anni dalla sua ultima esibizione, il noto pianista è tornato sulla scena musicale presentandosi in qualità di super ospite al Festival di Sanremo, dove ha commosso tutti intonando al pianoforte il brano inedito ‘Tomorrow‘.
E’ di queste ore un clamoroso aggiornamento sul noto pianista. L’annuncio sta facendo il giro del web, suscitando grande preoccupazione tra i suoi tantissimi fan in Italia e non solo. Cosa è successo a Giovanni Allevi? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.