Giorgio Armani, nessuno se lo aspettava: ecco dove sarà sepolto (1 / 2)

Giorgio Armani, nessuno se lo aspettava: ecco dove sarà sepolto

Giorgio Armani, scomparso a 91 anni il 2 settembre, ha voluto un ultimo saluto lontano dai riflettori, nella piccola Chiesa di San Martino a Rivalta di Gazzola, in provincia di Piacenza, paese d’origine della sua famiglia. Una cerimonia intima, riservata a una ventina di persone, come da sue volontà.

Presenti la nipote Roberta Armani, responsabile delle relazioni esterne del gruppo, e Leo Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita discreto, insieme ad alcuni collaboratori e familiari stretti. Nessun clamore, nessuna passerella: Armani ha scelto la sobrietà che ha sempre contraddistinto il suo stile.

Diverso il clima nei giorni scorsi a Milano, dove la camera ardente allestita all’Armani/Teatro aveva visto sfilare migliaia di persone comuni e moltissimi vip, dal mondo della moda allo sport, fino alla politica e allo spettacolo. Tra loro Donatella Versace, Margherita Buy, Stefano Accorsi, Isabella Ferrari, Paolo Maldini, Federica Pellegrini, Fabio Fognini, gli stilisti Dean e Dan Caten, oltre a esponenti istituzionali come Anna Maria Bernini, Mario Monti e Matteo Renzi.

Ha prurito alle parti intime: la scoperta del marito Ha prurito alle parti intime: la scoperta del marito

Con il funerale  si chiude una pagina fondamentale della moda mondiale. Armani ha ridefinito il concetto di eleganza, vestendo star di Hollywood e manager internazionali, ma senza mai rinunciare alle sue radici italiane.

La sua eredità, raccolta dalla Fondazione e dal team che lo ha affiancato fino all’ultimo, continuerà a vivere nella maison che porta il suo nome. Dove sarà seppellito il compianto stilista? Le ultime volontà di Giorgio Armani stanno lasciando tutti senza parole. Nessuno se lo sarebbe aspettato. “Seppellito a…”: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva. Si sono celebrati ieri, 8 settembre 2025, le esequie funebri di Giorgio Armani. Il grande...